Art Studio per il suo 25° Stage Internazionale si trasferisce a Napoli, terra di talenti, dove il teatro ha per natura partenopea la sua naturale collocazione, dove la danza, l’arte in genere fanno parte della grande tradizione culturale della città. In un meraviglioso centro, unico in Europa per la sua natura giuridica,
dal 17 al 30 Luglio si svolgerà a Pomigliano Danza uno degli stage estivi più importanti d’Italia. Si può scegliere di frequentare una o due settimane.
A disposizione degli allievi 4 splendide sale ballo tutte perfettamente attrezzate con pavimento rialzato da terra linoleum e pianoforte, una sede ideale correlata anche da sale attigue dove rilassarsi tra una lezione e l’altra e dove ritrovare finalmente la serenità di condividere la giornata con tutti i partecipanti. Dopo le restrizioni Covid finalmente Art Studio ripropone le lezioni per i 3 livelli di studio: principianti (dagli 8 ai 12 anni) intermedio (dai 13 ai 15) avanzato (dai 16 anni) suddivisioni assolutamente necessarie per permettere a tutti gli iscritti di godere pienamente degli insegnamenti impartiti seguendo programmi e corso di studi che corrono paralleli all’età di ciascun allievo. Ogni giorno verranno impartite lezioni di danza classica accademica, danza contemporanea, lezioni di punte, repertorio, passo a due , sbarra a terra, laboratorio coreografico, teoria della danza.


Ogni giorno Art studio offre , incluso nella quota la possibilità di ricevere accorgimenti su come migliorare la propria tecnica, correzioni sia sul piano tecnico che sul piano espressivo e musicale per ottimizzare il lavoro di ciascun allievo. Inoltre ascoltiamo e incoraggiamo i ragazzi nel loro percorso di studio offrendo consulenze di vario carattere: attraverso il contatto diretto con direttori di famose accademie o corpi di ballo.
A conclusione dello stage Art studio organizza un defilè finale durante il quale ciascun partecipante si potrà esibire danzando brani imparati durante le due settimane di studio.
LE LEZIONI
Art Studio offre da sempre opportunità di studio e lavoro proponendo docenti e insegnanti che possono realmente aiutare i giovani talenti a emergere : l’ultimo evento realizzato da Art studio a Pasqua 2022 ha dato la possibilità a tanti giovani di concludere i propri studi coreutici all’estero e di ottenere contratti di lavoro a chi ha terminato gli studi. Inoltre abbiamo introdotto una lezione speciale dedicata ai virtuosismi maschili e femminili, una lezione di assoluta esclusiva Art Studio.

PRIMA SETTIMANA
DAL 17 AL 23 LUGLIO

BELLA RATCHINSKAIADanza Classica
Docente Internazionale – Accademia Vaganova
Tecnica accademica avanzato, punte e repertorio
BIOGRAFIA

MASSIMO DE SANTISDanza Classica
Direttore Artistico Ballet Studio e Pomigliano Danza
Tecnica accademica principianti, punte principianti, sbarra a terra
BIOGRAFIA

PETAR DORCEVSKIDanza Classica
Direttore SNG Opera and Ballet Ljubljana
Passo a due, tecnica accademica livello intermedio
BIOGRAFIA

ANTONELLA MANDANICIDanza Classica
Direttore Artistico Art Studio Danza
Tecnica di punte, repertorio, sbarra a terra, teoria della danza
BIOGRAFIA

MARIA VIRGINIA MARCHESANODanza Classica
Docente di tecnica accademica, laureata presso “Accademia Nazionale di Danza”
Tecnica accademica principianti, punte sbarra a terra
BIOGRAFIA

ANTONIO COLANDREADanza Contemporanea
Docente internazionale
Tecnica contemporanea
BIOGRAFIA
SECONDA SETTIMANA
DAL 24 AL 30 LUGLIO

FETHON MIOZZIDanza Classica
Docente Accademia Vaganova di San Pietroburgo
Tecnica accademica intermedio e avanzato
BIOGRAFIA

ALEXANDRE STEPKINEDanza Classica
Docente Internazionale
Tecnica accademica avanzato, passo a due
BIOGRAFIA

MASSIMO DE SANTISDanza Classica
Direttore Artistico Ballet Studio e Pomigliano Danza
Tecnica accademica, punte, sbarra a terra
BIOGRAFIA

ANTONELLA MANDANICIDanza Classica
Direttore Artistico Art Studio Danza
Tecnica di punte, repertorio, sbarra a terra, teoria della danza
BIOGRAFIA

FRANCESCO ANNARUMMADanza Contemporanea
Freelancer, Direttore “Compagnia Annarumma Dance Project” e Direttore artistico Pomigliano Danza
Tecnica contemporanea
BIOGRAFIA

MONICA DE BENEDETTADanza Classica
Docente di tecnica accademica, laureata presso “Accademia Nazionale di Danza”
Tecnica accademica, punte, sbarra a terra
BIOGRAFIA
PIANISTA MAESTRO ACCOMPAGNATORE
ORARI
1° SETTIMANA
SALA 1
9.00 – 10.00 Sbarra a terra con M. Antonella Mandanici (Intermedio/Avanzato)
10.00- 11.30 Lezione Classico con M. Bella Ratchinskaja e M. Pianista Giancarlo Cappello (Avanzato)
11.30-13.00 Lezione Classico con M. Petar Dorcevsky e M. Pianista Giancarlo Cappello (Intermedio)
Pausa
14.00-15.30 Punte e Repertorio con M. Bella Ratchinskaja (Avanzato)
15.30- 17.00 Passo a Due con M. Petar Dorcevsky (Intermedio/Avanzato)
SALA 2
9.00/10.00 Sbarra a terra con M. Virginia Marchesano (Principianti)
10.00-11.00 Lezione Contemporaneo con M. Antonio Colandrea (Principianti/Intermedio)
11.30- 13.00 Lezione Contemporaneo con M. Antonio Colandrea (Avanzato)
Pausa
14.00-15.30 Lezione Punte e Repertorio con M. Antonella Mandanici (Intermedio)
SALA 3
11.30- 13.00 Lezione Classico con M. Massimo De Santis/ Virginia Marchesano (Principianti)
Pausa
14.00 – 15.00 Lezione Punte con M. Massimo De Santis/ Virginia Marchesano (Principianti)
15.30 – 16.30 Teoria della danza con M. Antonella Mandanici (Principianti)
SABATO
9.00-10.00 Lezione Classico con M. Antonella Mandanici(Intermedio/Avanzato)
9.00-10.00 Lezione Classico con M. Massimo De Santis (Principianti)
dalle ore 10.30 défilé degli allievi con la presenza dei genitori
2° SETTIMANA
SALA 1
9.00 – 10.00 Sbarra a terra con M. Antonella Mandanici (Intermedio/Avanzato)
10.00- 11.30 Lezione Classico con M° Fethon Miozzi e M. Pianista Giancarlo Cappello (Avanzato)
11.30-13.00 Lezione Classico con M. Fethon Miozzi e M. Pianista Giancarlo Cappello (Intermedio)
Pausa
14.00-15.30 Lezione Punte, Repertorio, Virtuosismi maschili e femminili con M. Alexandre Stepkine (Avanzato)
15.30- 17.00 Passo a due con M. Alexandre Stepkine (Intermedio/Avanzato)
SALA 2
9.00-10.00 Sbarra a terra con M. Monica Di Benedetta (Principianti)
10.00-11.00 Lezione Contemporaneo con M. Francesco Annarumma (Principianti/Intermedio)
11.30- 13.00 Lezione Contemporaneo con M. Francesco Annarumma (Avanzato)
Pausa
14.00-15.30 Lezione Punte e Repertorio con M. Antonella Mandanici (Intermedio)
SALA 3
11.30- 13.00 Lezione Classico con M. Massimo De Santis/ Monica Di Benedetta (Principianti)
Pausa
14.00 – 15.00 Lezione Punte con M. Massimo De Santis/ Monica Di Benedetta (Principianti)
15.30 – 16.30 Teoria della danza con M. Antonella Mandanici (Principianti)
SABATO
9.00-10.00 Lezione Classico con M. Antonella Mandanici(Intermedio/Avanzato)
9.00-10.00 Lezione Classico con M. Massimo De Santis (Principianti)
dalle ore 10.30 défilé degli allievi con la presenza dei genitori

CONSULENZA
PER AUDIZIONI
Una consulenza prima di importanti Audizioni è fondamentale al fine di capire su cosa l’allievo deve lavorare maggiormente per poter ottimizzare il lavoro e avere più opportunità di poter essere selezionato.
HOTEL
Hotel San Mauro ****
A Casalnuovo di Napoli

Situato a poco km da Pomigliano D’Arco, l’Hotel mette a disposizione degli allievi una navetta per andare e tornare da e per Pomigliano Danza. Il costo della navetta sarà calcolato in base ai ragazzi che usufruiranno del trasporto.
L’Hotel 4 stelle, offre servizio in mezza pensione (cena con acqua e una bibita a scelta inclusa nella quota): a disposizione camere doppie, triple e quadruple, grande giardino e spazi open air con piscina e centro benessere.
Prezzi:
Camera Doppia : 65,00 euro a testa
Camera Tripla : 63,00 euro a testa
Camera Quadrupla : 61,00 euro a testa
COME RAGGIUNGERCI
- da Napoli: Per arrivare a Pomigliano d’Arco da Napoli, da cui dista 18 km circa, basta percorrere l’autostrada A3/E45 seguendo la direzione zona industriale San Giovanni.
Proseguire in direzione “autostrade” e uscire a San Giovanni.
Imboccare l’autostrada A1/E45, prendere l’uscita Napoli Centro Direzionale, e seguire la direzione Pomigliano d’Arco - da Salerno: Autostrada A30 Salerno-Caserta, svoltare per l’A16 Bari-Napoli, seguire la direzione Napoli e uscire a Pomigliano d’Arco.
- da Bari, Benevento, Avellino: Autostrada A16 Bari-Napoli, uscita Pomigliano d’Arco.
- da Roma e Caserta: Autostrada A1 Milano-Napoli, svoltare per la SS172 Villa Literno-Pomigliano e uscire a Pomigliano d’Arco.
- da Napoli: Dalla stazione di Napoli Centrale (Piazza Garibaldi), prendere la circumvesuviana sulla linea Napoli-Baiano o Napoli-Acerra. Le fermate sono tre: Parco Piemonte, Pratola Ponte e Pomigliano d’Arco. Per consultare gli orari dei treni della circumvesuviana visitare il sito www.vesuviana.it.
Se alcuni treni includono la fermata Napoli-Afragola scegliere Napoli-Afragola invece che Napoli Centrale.
- Circumvesuviana: Le linee sono Napoli-Avellino, Napoli-Nola, Napoli-Pomigliano.
Per consultare gli orari visitare il sito www.vesuviana.it - CTP: Dal comune di Pomigliano d’Arco vi sono le linee della Ctp:
Circolare A85 rossa/nera Cicolare A/86 che collega Pomigliano ad altri paesi limitrofi (Castello di Cisterna-Brusciano-Marigliano-Somma VesuvianaSant’Anastasia).
M54 Pomigliano – Portici
M55 Pomigliano – San Sebastiano
Per consultare gli orari visitare il sito www.ctpn.it
Il collegamento all’interno della città è garantito tramite trasporto locale:
Circolare 1: Via Pratola, Via Roma, Via Napoli, Corso V.Emanuele, Via Trieste, Via G.Leopardi, Via A.Manzoni, Piazza Primavera, Via E.Cantone, Piazza Sant’Agnese, Via Roma, Viale Alfa Romeo, Via F.Terracciano, Via Locatelli, Via Mazzini, Via Mauro Leone, Via Roma, Via Pratola.
Circolare 2: Viale Impero, Via Roma, Via Napoli, Via Abate Toscano, Cimitero, Via dei Romani, Via San Pietro, Via Napoli, Corso Vittorio Emanuele, Via Leopardi, Via Manzoni, Piazza Primavera, Via Passariello, Via L.Da Vinci, Viale Alfa Romeo, Via Terracciano, Via Locatelli, Via Mazzini, Via M.Leone, Via Roma, Viale Impero.
Circolare 3: Viale Impero, Viale Alfa Romeo, Via G.Leopardi, Via A.Manzoni, Piazza Primavera, Via Passariello, Villa Comunale, Via Selva, Via C.Miccoli, Via G.Mazzini, Via M.Leone, Via Roma, Viale Impero.
Circolare 4: Via Roma, Via P.di Piemonte, Parco Piemonte, Via Iazzatta, Via Nazionale delle Puglie, Masseria Chiavettieri, Via Nazionale delle Puglie, Via Alveo S.Spirito, Via San Pietro, Via Napoli, Corso V.Emanulele, Via Treste, Via G.Pascoli, Via A.Manzoni, Piazza Primavera, Via Passariello, Via L.Da Vinci, Viale Alfa Romeo, Via Roma.
Per gli orari delle circolari consultare il sito www.comune.pomiglianodarco.na.it
L’aeroporto di riferimento è quello di Napoli che dista da Pomigliano d’Arco 10 km circa.
Per arrivare a Pomigliano dall’aeroporto:
- BUS: Prendere l’Alibus, arrivare alla stazione di Piazza Garibaldi di Napoli e da lì proseguire con il treno o con gli autobus
- AUTO: Imboccare la SP193, continuare sulla SP1/Via Circumvallazione Esterna di Napoli.
Prendere la SS7BIS ed entrare a Pomigliano d’Arco.
DICONO DI NOI
Abbiamo partecipato con molto entusiasmo allo stage ArtStudio. Docenti preparatissimi e cordiali.
Lezioni svolte in una location curata nei minimi dettagli. Pedana tappeto danza sbarre e specchi che difficilmente si trovano in stage estivi.Hotel convenzionato con ottima cucina, camere pulite e ben arredate, una bellissima piscina.
Lo spettacolo del sabato a Porto Antico ci resterà sempre nel cuore per il livello delle esibizioni e la meravigliosa cornice del lago.
La direttrice artistica dell’evento Antonella Mandanici é come un’ottimo direttore d’orchestra. Nessuna nota stonata. Solo una incantevole armonia.
Michela,Martina,Alessia e Riccardo
Gentile Antonella, questa è stata per me e mia figlia la prima esperienza. Posso solo dire che è stata una bellissima occasione per poter imparare da insegnanti professionisti (indimenticabile la signora Vidau) e che ha generato in mia figlia moltissimo entusiasmo e voglia di lavorare.
Quest’anno abbiamo potuto partecipare una settimana soltanto, ma ho già promesso a mia figlia che l’anno prossimo ci fermeremo almeno due settimane ed è sua intenzione fare anche il tutor, per lavorare maggiormente su quelli che sono i suoi difetti e per migliorarli. Peccato che non sia a Milano, altrimenti inizieremmo già a settembre a fare qualche lezione di rinforzo con lei!
Grazie per l’ospitalità e la professionalità in cui abbiamo trascorso una splendida settimana.
Chiara
Mia figlia, quest’anno, ha frequentato una settimana di stage estivo organizzata da Art Studio presso l’Hotel Splendid di Manerba del Garda.
E’ stata un’esperienza molto formativa per lei, per la competenza e professionalità e per l’organizzazione impeccabile. Anche la scelta dell’albergo è stata vincente: noi genitori abbiamo potuto rilassarci in un bellissimo ambiente. Ringraziamo di cuore e ci auguriamo di poter ripetere l’esperienza in futuro.
Alessandra
Art studio Danza consente a giovani ballerini di incontrare grandi maestri e direttori di Accademie sempre in cerca di nuovi talenti. Grazie ad Art Studio Danza arrivano ogni anno tante occasioni per i giovani danzatori …domani comincia per Mariaelena la grande avventura alla European School of Ballet ad Amsterdam.
Diana
Grazie per l’estrema ed assoluta competenza organizzativa, per la gentilezza e l’amore per la danza che la Maestra Ratchinskaja ha saputo infondere. La consapevolezza di essere circondata da persone qualificate e interessate alla mia crescita professionale, in un modo così unico e attento, mi ha davvero riempito il cuore. Non provavo questa sensazione da tanto tempo.
Benedetta
ISCRIZIONE
L’iscrizione è avvenuta quando
1) si compila la scheda d’iscrizione
2) si invia copia del regolamento firmato
3) Acconto pari al 50% della somma totale, comprendente iscrizione+seminario insegnati, via bonifico o Paypal (con pagamento Paypal versare 5,00€ al check-in)
Quote Iscrizione:
1 Settimana: 500,00 €
2 Settimane: 800,00 €
Estremi Bonifico Bancario
CODICE IBAN:
IT 79A08 73555 1800 64000 110488
INTESTAZIONE BONIFICO:
Art Studio Ass. Culturale per la diffusione danza Via di Mezzo 5, Salò 25087
PRESSO:
BTL Banca del Territorio Lombardo 55180 Filiale di Salò Località Cunettone 25087 Via Zette, 1
Nella causale scrivere: NOME + COGNOME (ALLIEVO) – partecipazione a 25° Stage Internazionale
Vi ricordiamo che il saldo dello stage è da versare all’arrivo.
Pagamento solo tramite assegno o PayPal.