
Winter Festival 2019
Un evento unico nel panorama della Danza in Italia.
Tre momenti formativi ad alto livello, nell’incantevole paesaggio del Lago di Garda
• Il Concorso
Il Concorso si terrà il 29 Dicembre alle ore 17:00 presso il Palazzetto dell Sport in Via della Selva 12, Manerba del Garda.
Il Concorso e le audizioni sono organizzate dall’Associazione a.s.d Art Studio Danza con sede in:
Via di mezzo 5, Salò (BS), C.F.: 96009810175, P.I.: 01768150987
• La Giuria
• Sezioni e Categorie
Il concorso è suddiviso nelle sezioni:
DANZA CLASSICA E NEOCLASSICA
DANZA CONTEMPORANEA E MODERN
Le sezioni comprendono le seguenti categorie:
SOLISTI
Junior 1: dai 7 ai 10 anni compiuti entro il 26/12/19
Junior 2: dai 11 ai 13 anni compiuti entro il 26/12/19
Youth: dai 14 ai 16 anni compiuti entro il 26/12/19
Senior 1: dai 17 anni ai 18 anni compiuti entro il 26/12/19
Senior 2: dai 19 anni ai 27 anni compiuti entro il 26/12/19
PASSO A DUE
Sezione e categoria unica per età – dai 14 ai 27 anni compiuti entro il 26/12/18, classico e modern.
GRUPPI
I gruppi saranno divisi per età in 2 categorie, sia per la sezione danza classica e neoclassica che per contemporanea e modern:
- Junior: fino ai 15 anni compiuti entro il 26/12/19
- Senior: oltre 16 anni compiuti entro il 26/12/19
Per gruppo si intende oltre il numero 2 di partecipanti. Un balletto di 3 ballerini costituisce già di per sé un gruppo. Per dare maggiore elasticità alla categoria, i limiti di età sono rispettati secondo i seguenti criteri:
- Per gruppi fino a 3 componenti non è previsto nessun partecipante di età maggiore o minore rispetto ai limiti stabiliti;
- Per gruppi da 4 a 8 componenti, è permessa la presenza di n. 1 partecipante eccedente il limite di età;
- Per gruppi da 8 a 14 componenti, sono permessi n.2 partecipanti eccedenti il limite di età;
- Per gruppi dai 15 componenti in su, sono permessi n.3 partecipanti eccedenti il limite di età.
CATEGORIA ALL-IN
Categoria libera nella quale presentare tutti gli stili eseguiti da danzatori di tutte le età.
DURATA ESIBIZIONI
La durata massima di ciascuna esibizione è:
SOLISTI: Non oltre i minuti 2.30
PASSO A DUE: Non oltre i 3.30 minuti per le libere creazioni, per il repertorio classico si rispettano i tempi del passo a due come da repertorio senza variazione né coda.
GRUPPI e ALL-IN: Non oltre i minuti 4:30
La durata del brano musicale deve essere necessariamente la durata della coreografia pena l’espulsione dal concorso.
Le coreografie andranno eseguite in abito di scena.
Se i brani presentati per ciascuna categoria saranno minori o pari a 3, questa verrà accorpata alla categoria successiva.
L’ordine di entrata del concorso sarà il seguente:
- Solisti Classico
- Solisti Modern
- Passo a due
- Gruppi Classico
- Gruppi Modern
- All-In
La categoria All-In include tutti quei brani danzati liberi da vincoli di stile, età dei partecipanti che permette libero sfogo creativo all’insegnante.
La scaletta di entrata dei concorrenti verrà pubblicata entro il 23 Dicembre sul sito di Art Studio.
Non sono ammesse coreografie vincitrici della scorsa edizione.
• Votazioni
Le votazioni verranno espresse da 1 a 10 e prevedono le seguenti voci:
espressione artistica / capacità tecnica / possibilità fisiche /note generali.
Le valutazioni verranno affisse la mattina del 30 Dicembre e potranno essere visibili dalle ore 10.00
Le votazioni e i relativi vincitori verranno pubblicati sul sito di Art Studio nel mese di Gennaio 2020.
• Premi e borse di studio
Solisti e gruppi
1° posto di ciascuna categoria e sezione 400,00 euro
2°posto di ciascuna categoria e sezione 300,00 euro
3°posto di ciascuna categoria e sezione 200,00 euro
Nota: Nella categoria Junior 1 verrano premiati anche il 4° / 5° / 6° posto
I Premi in denaro sono esclusivamente dedicati per essere destinati ad eventi Art Studio da consumarsi entro 1 anno dalla ricezione della borsa di studio per :
• Easter festival 2020 dal 9 al 13 Aprile 2020
• 23° Stage internazionale di danza del Lago di Garda dal 21 Giugno al 12 Luglio 2020
• Winter Festival dal 27 al 30 Dicembre 2020
Le decisioni della Giuria sono inappellabili e inderogabili. Qualora volesse, la Giuria potrebbe non assegnare i premi.
Il primo classificato di ogni categoria verrà premiato con il premio assegnato.
L’insegnante di riferimento del vincitore verrà premiata a sua volta come miglior insegnante.
PREMI E BORSE DI STUDIO
BORSE DI STUDIO A DISCREZIONE DELLA GIURIA
Borse di studio per Summer Course 2020 English National Ballett School
• 2 Accessi diretti per International Ballet & Contemporary Dance Competition ‘Domenico Modugno’, Lecce
• 2 Accessi diretti per International Ballet Competition Sicilia, Modica
• 2 Accessi diretti per Sibiu Dance Competition, Sibiu/Romania
I tre eventi di caratura internazionale sono comprensivi di workshop + Competition.
Punto di forza è la possibilità di accesso in scuole statali e/o contratti di lavoro per compagnie professionali e Teatri di Stato.
FORMAZIONE:
Equilibrio Dinamico Ensemble
4 borse di studio per Equilibrio Dinamico Ensemble al 30%
3 borse di studio per Equilibrio Dinamico Ensemble al 50%
2 borse di studio per Equilibrio Dinamico Ensemble al 100%
Età dai 14 anni in su
LAVORO:
Equilibrio Dinamico Dance Company
Periodo apprendista offerte a n.2 danzatori dai 18 anni in su
1/2/3 settimane di corso gratuito presso :
Conservatorio di Praga
John Neumeier Ballettschule Hamburg
John Cranko Schule Stuttgart
PREMIO UNICO MIGLIOR COREOGRAFIA
Il vincitore del premio miglior coreografia vince:
⦁ Targa; possibilità di assistere al lavoro creativo di Roberta Ferrara
⦁ Contratto di lavoro con Art Studio Danza presso il 23° Stage Internazionale di danza del lago di Garda.
Le Condizioni contrattuali verranno consegnate al vincitore dopo il concorso.
Le condizioni di collaborazione con Art studio comprendono:
– Copertura di spese di viaggio, vitto, alloggio e cachet.
PREMIO MANERBA AL MIGLIOR TALENTO
Il vincitore del Premio Manerba al miglior talento vince:
- Targa
ALTRI PREMI
A discrezione della Giuria verranno assegnanti premi in menzione speciale che includono:
– Borse di studio per importanti Stage di danza;
– Possibilità di studiare con importanti compagnie di danza.
• Video e Foto
E’ assolutamente vietato fotografare o riprendere video.
Ogni violazione avrà come conseguenza l’allontanamento dalla sala e dal palazzetto della persona che trasgredisce.
Non si avrà nessun rimborso in caso di sospensione dall’evento.
Le fotografie e il video verranno curati da Marco Cappalunga
https://www.marcocappalunga.com/contatti/
• Prove e norme di comportamento
Non è prevista nessuna prova di scena.
Le coreografie proposte durante Winter Festival non devono essere coperte da copyright.
Le foto in teatro ed i video saranno realizzati da un Fotografo e da un Tecnico Video Ufficiali e messe a disposizione in tempo reale direttamente in Teatro.
Non sono ammessi all’interno dei luoghi del Concorso Fotografi e Video operatori non autorizzati ed è VIETATO effettuare riprese video o scattare foto, pena l’allontanamento dalla Sala.
Gli organizzatori declinano ogni responsabilità per danni alle persone o cose che dovessero accadere nel corso delle varie fasi della manifestazione, siano gli stessi subiti o causati da persone partecipanti al concorso.
La direzione si ritiene esonerata da qualsiasi responsabilità civile e/o penale, relativa alla partecipazione alla rassegna, declinando altresì, per l’intero svolgimento delle manifestazioni, ogni responsabilità per danni a persone e/o cose.
Pertanto, le scuole saranno tenute ad inviare in allegato ai documenti sopra citati una fotocopia che dimostri la copertura assicurativa per le esibizioni fuori sede.
La partecipazione a questo Concorso implica l’accettazione, senza nessuna riserva, del presente regolamento.
Per quanto non contemplato nel presente Regolamento, ogni decisione spetta all’Organizzazione.
NORME DI COMPORTAMENTO
• I partecipanti alle lezioni di danza classica sono pregati gentilmente di presentarsi in sala con abbigliamento adeguato: non sono ammessi pantacollant, body non idonei allo studio della danza. I capelli devono essere raccolti con chignon adeguati e non si possono indossare monili come collane, orecchini vistosi, o orologi.
• Prima di entrare in classe, se ci sono problemi inerenti l’efficienza fisica, e’ buona norma avvi
sare l’insegnante; se pensate di non riuscire a terminare la classe avvertite prima dell’inizio il
docente che forse lascerete la sala prima del termine previsto.
• E’ necessario presentarsi all’ingresso delle sale in tempo per potersi disporre in fila indiana fuori dalla sala ; Vi sono stati consegnati dei tesserini che accertano la vostra iscrizione e la identificano. Vi preghiamo di esibirli sempre . Non potrete in nessun modo accedere alle lezioni se ne siete sprovvisti.
• Non abbiate mai un atteggiamento sciatto e indolente; ciò vanifica lo scopo per cui state partecipando alla classe di danza e demotiva il docente creando un atteggiamento di contrasto :
parlatene con il direttore artistico dei vostri disagi, qualora ce ne fossero, senza avere un
atteggiamento negativo.
• Attenzione a dove vi trovate a lezione: se non siete al livello richiesto
dalla classe evitate di posizionarvi davanti, per le diagonali o i grandi o medi salti al centro:
prima di iniziare la diagonale distribuitevi bene in fila indiana senza ostacolare e costruire il
percorso di chi sta eseguendo l’esercizio.
• E’ assolutamente vietato masticare chewing gums o caramelle durante la lezione e far uso di
telefono cellulari : l’allievo che non rispetterà la norma di spegnere il telefono prima dell’inizio
della lezione sarà subito allontanato dalla classe.
• Gli allievi possono portare a lezione una bottiglietta d’acqua, non sono ammessi altri tipi di
bevande.
• E’ assolutamente vietato filmare o scattare fotografie durante le lezioni.
• E’ vietato sporcare le aree comuni gettando bottiglie, carte,o altro.
• E’ vietato danneggiare le strutture di proprietà di Art Studio : se si dovesse
verificare un danno sarete chiamati a risponderne e a risarcirlo.
• Nella postazione di Art Studio proprio adiacente la sala Sole potrete trovare un piccolo stand di
abbigliamento danza dove potrete rifornirvi di scarpe da mezza punta, punte, bodys, e tutto
quello che concerne lo studio della danza. Troverete sempre un nostro addetto pronto a chiari
re qualsiasi vostro dubbio o a rispondere alle vostre richieste. Nella nostra postazione potrete
anche prenotare i massaggi di Francesco Russo nostro terapista di fiducia che vanta una
grande esperienza nel settore della riabilitazione da traumi nel lavoro dei ballerini: ricordiamo
che il Signor Russo e’ a disposizione anche dei Signori accompagnatori e degli insegnanti, per
informazione sui prezzi di tali prestazioni vi preghiamo di contattare i nostri addetti.
• Preghiamo i Signori accompagnatori che volessero assistere alle lezioni di non disturbare per
nessun motivo l’andamento delle classi di danza e di mantenere un atteggiamento rispettoso.
Se la presenza dei genitori dovesse disturbare la classe saremo costretti ad
annullare il permesso a sostare vicino le sale. E’ severamente vietato parlare ad alta voce e
fumare .
• Pagando la quota di 5,00 euro a testa e al giorno e’ possibile assistere alle lezioni .
Tutti i genitori e accompagnatori dovranno sistemarsi nella parte piu’ alta della gradinata mentre i docenti sono ammessi in forma gratuita e siederanno nella parte inferiore alla gradinata.
• Specifiche e spazi
Il palco costruito all’interno del palazzetto è una pedana in legno dotata di tutte le caratteristiche tecniche idonee per lo studio della danza: è rialzata da terra di alcuni centimetri senza declivio. Il palco è dotato di 3 corridoi laterali delimitati da luci di taglio
Tutta la superficie è ricoperta da linoleum di danza.
Le misure del palco, senza ingombro delle luci di taglio, sono:
Larghezza 25 metri
Profondità 12 metri
L’impianto luci è, per regolamento, fisso. Non si possono richiedere particolari puntamenti.
Non è permesso portare sulla scena materiale che può rovinare in maniera definitiva il linoleum.
Sono permesse solo attrezzature facili da rimuovere, leggere e poco ingombranti, niente creme o materiali poco consoni alla facile rimozione.
• Accesso agli spazi
Ogni scuola partecipante ha diritto a un pass, che d’a accesso unicamente ai camerini. È assolutamente vietato occupare i posti in gradinata, anche se liberi. Una volta terminata la propria esibizione, ciascun concorrente e ciascun gruppo dovranno lasciare lo spogliatoio per accedere a una zona a loro riservata.
Per registrarsi il giorno del concorso, la segreteria è aperta dalle ore 9.00 presso il palazzetto dello sport di Manerba. Al check-in verranno richiesti:
- Fotocopia dell’avvenuto pagamento della quota di iscrizione;
- Fotocopia di tutta la documentazione spedita preventivamente ad Art Studio;
- Una copia del brano musicale su CD o chiavetta USB, che riporti il nome del partecipante e il titolo del brano.
Entro le ore 15.00 tutti i partecipanti devono essere presenti al palazzetto, pena l’esclusione dal concorso.
• Consegna dei premi
I nomi dei vincitori vengono comunicati alla fine della serata relativa alla propria categoria.
Le decisioni della Giuria sono inappellabili e inderogabili. Qualora volesse, la Giuria potrebbe non assegnare i premi.
I premi verranno consegnati direttamente la sera dello spettacolo come coupon.
Nel caso in cui uno o più membri della giuria non dovessero essere presenti alle varie fasi del concorso per cause di forza maggiore o ritardi, l’organizzazione provvederà a sostituirli o a procedere allo svolgimento della manifestazione con i soli membri presenti.
• Modalità di partecipazione
Ogni partecipante dovrà compilare il modulo di iscrizione e inviare la quota di iscrizione tramite bonifico bancario entro e non oltre la data stabilita.
Ogni scuola o solista partecipante deve necessariamente inviare il file musicale a nell’ “AREA INVIO FILE“.
Nella scheda di iscrizione troverete lo spazio relativo alla sezione SIAE. Vi preghiamo di compilare con:
– Nome del brano musicale (non della coreografia)
– Compositore
– Editore
– Minuti
– Nome della coreografia
Le iscrizioni al Concorso si chiudono ad esaurimento posti. Il concorso si ritiene quindi a numero chiuso.
QUOTE DI ISCRIZIONE
Ogni scuola può partecipare con più coreografie pagando per ognuna la relativa quota di iscrizione.
Nel caso in cui l’organizzazione per qualsiasi motivo si vedesse costretta all’annullamento del Concorso provvederà alla restituzione totale delle quote versate.
Nel caso di disdetta da parte dei partecipanti, le quote di iscrizione non potranno essere in nessun caso rimborsate.
La partecipazione a Winter Festival 2019, senza concorso, è di € 340,00.
Per chi partecipa a Winter Festival nel suo insieme (audizioni+concorso) ha il 10% di sconto sull’ammontare complessivo.
Lo sconto non si può accorpare alle agevolazioni legate a borse di studio.
I biglietti del Concorso sono acquistabili durante la mattina di Sabato 29 Dicembre presso il Palazzetto dello Sport ed hanno un costo unico di €10,00.
I costi di viaggio, vitto e alloggio sono a totale carico dei partecipanti.
Acquista tramite bonifico bancario.
codice IBAN: IT 79A08 73555 1800 64000 110488
Intestazione bonifico: Art Studio Ass. Culturale per la diffusione danza Via di Mezzo 5, Salò 25087
Presso: BTL Banca del Territorio Lombardo 55180 Filiale di Salò Località Cunettone 25087 Via Zette, 1
Nella causale scrivere: NOME + COGNOME del partecipante – partecipazione a Winter Festival Audizioni o Concorso
• Modalità di iscrizione
Come iscriverti a Winter Festival 2019:
1. Effettua il pagamento della quota di iscrizione via Bonifico o Paypal (pagando tramite Paypal versare 3,00 al check-in).
2. Compila la scheda di iscrizione in ogni sua parte.
3. Invia modulo di autorizzazione alla partecipazione a Winter Festival firmato. (Se il partecipante è minorenne, servirà la firma del genitore)
DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA SCHEDA DI ISCRIZIONI:
- SCHEDA ISCRIZIONE
- MODULO DI AUTORIZZAZIONE
- RICEVUTA DI PAGAMENTO
- EVENTUALE BORSA DI STUDIO
- FILE MP3 da inviare nell’AREA INVIO FILE
Estremi Bonifico Bancario
codice IBAN: IT 79A08 73555 1800 64000 110488
Intestazione bonifico: Art Studio Ass. Culturale per la diffusione danza Via di Mezzo 5, Salò 25087
Presso: BTL Banca del Territorio Lombardo 55180 Filiale di Salò Località Cunettone 25087 Via Zette, 1
Nella causale scrivere: NOME + COGNOME – partecipazione a Winter Festival 2019