Gianvito Attimonelli

GIANVITO ATTIMONELLI
Maitre de Ballet del National Theater Moravian-Silesian of Ostrava (Czech Republic)

All’età di 12 anni ha iniziato gli studi presso la Scuola di Ballo del Teatro alla Scala di Milano sotto la direzione di Annamaria Prina fino al 2006 e dal 2007 di Frederic Olivieri, avendo come insegnante Leonid Nikonov.
Nel maggio 2008 si diploma presso la Scuola di Ballo del Teatro alla Scala in danza classica e danza contemporanea.

Da agosto 2008 a giugno 2012 ha lavorato al Teatro Nazionale di Brno sotto la direzione di Lenka Dřimalova.
Da agosto 2012 al 2019 ha lavorato come ballerino demisolista al Teatro Nazionale di Praga diretto da Petr Zuska fino al 2017 e successivamente da Filip Barrankiewicz.

Dal 2015 ha iniziato a lavorare come maestro di ballo ospite in scuole professionali e compagnie di balletto come il Teatro Nazionale di Kiev (Ucraina),Scaladancers(Panama),Prague Chamber Ballet e Prague Dance Center-Conservatory(Repubblica Ceca) oltre che ricevere inviti per stage e workshops in Italia e all’estero.

Dal 2019 al 2022 ha lavorato alla Laterna Magika come danzatore e come insegnante diretto da Pavel Knolle e dal 2021 da Radim Vizvary.
Da settembre 2020 è entrato a far parte del Teatro Nazionale Moravo-Slesiano come maestro di ballo sotto la direzione di Lenka Dřimalova e da gennaio 2022 è anche insegnante ospite del Teatro Moravo di Olomouc con la direzione artistica di Jan Fousek.

Ha inoltre esperienze come coreografo per alcuni spettacoli per giovani coreografi, concorsi di danza e per diverse tipologie di eventi e come membro di giuria in concorsi di danza nazionali e internazionali.

E’ iscritto all’Albo delle Eccellenze Nazionali ed è membro onorario dell’Associazione Internazionale Pugliesi nel Mondo.

Chat via Whatsapp