
Irina Sorokina
Scrittrice, critico musicale, interprete, pianista del balletto, insegnante di musica e storia del balletto.
Nata a Mosca, in Russia, ha studiato il pianoforte fin da piccola. Si è diplomata in direzione del coro, insegnamento del solfeggio e didattica musicale presso la Scuola Professionale Musicale “Gnessin” nella città natale e si affacciata alla vita lavorativa insegnando il solfeggio e la storia della musica in una scuola di musica moscovita. Da sempre mostrando un particolare interesse per il teatro musicale, soprattutto per l’opera lirica, ha scelto di studiare le discipline delle spettacolo presso l’Accademia Russa delle Arti Teatrali a Mosca dove si è laureata con menzione onorevole nel 1990.
Ha cominciato la sua attività di giornalista e saggista che conta ormai più di trent’anni, ancora studentessa, nel 1984. Al centro dei suoi interessi è sempre stato il melodramma italiano dell’Ottocento.
A Mosca ha lavorato come responsabile dell’ufficio stampa per due prestigiose compagnie, La Nuova Opera e Il Teatro Statale Accademico del Balletto Classico, occupandosi della stesura dei saggi per programmi di sala, delle traduzioni dei libretti e della pubblicità degli artisti, ma si è distinta anche come conduttrice televisiva e radiofonica.
Dal 1994 abita in Italia dove le sue attività negli anni si sono moltiplicate ancora. Su incarico del noto musicologo romano Carlo Marinelli, fondatore dell’Istituto di Ricerca per il Teatro Musicale, la lavorato per anni su il Dizionario dei cantanti dell’ex Unione Sovietica. Continua l’attività di saggista e recensore e ha nel suo attivo centinaia di pubblicazioni in russo e in italiano. Oltre alla storia dell’opera si dedica a quella del balletto. Da molti anni svolge l’attività del pianista del balletto, per la Royal Academy of Dance e l’Imperial Society of Teachers of Dance e gli stage internazionali e ha creato i corsi della storia del balletto e di musica applicata alla danza per tutte le età. Si dedica alla storia del cibo e i collegamenti di quest’ultimo con la vita degli eminenti personalità del mondo della musica e della danza e nel 2018 ha pubblicato il libro Sulla punta della lingua.
Dal 2017 pubblica i suoi articoli in italiano sul prestigioso sito www.apemusicale.it
Sito web: http://sorokina.belcanto.ru.