
LAURA MIRAGLIA
Danzatrice, coreografa e docente di danza classica
Dal 1999 al 2006 ha danzato nella Compagnia “Balletto di Puglia” (riconosciuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali), diretta da Toni Candeloro, interpretando ruoli di solista presso diversi Teatri italiani (Teatro Piccolo Regio di Torino, Teatro Lirico di Cagliari, Teatro Piccinni di Bari, Teatro Politeama Greco di Lecce, Anfiteatro Romano di Lecce, etc.) ed esteri (Parigi-Forum Culturel Erik Satie Palace de la Liberation; Jacarta-Teatro “Tanak Airk”; Siviglia-Teatro Comunale; Lugano-Teatro comunale).
Ha partecipato a numerosi Festival di danza (Festival di Abano danza; Rassegna Mediterranea Venezia-Campo Santo Stefano; Festival dei Laghi-Omegna; Festival di Tagliacozzo; Terra d’Otranto Festival; etc.).
Nel 2007 consegue il Diploma Accademico di I livello in discipline coreutiche, indirizzo classico, presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma con la votazione di 110/110.
Nel 2009 consegue il Diploma Accademico di II livello per la Formazione dei docenti in discipline coreutiche, indirizzo classico, presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma con la votazione di 110/110 e la lode.
Nello stesso anno è stata selezionata per rappresentare l’Accademia Nazionale di Danza di Roma al XVI Incontro Internazionale per l’Insegnamento della Danza svoltosi all’Havana (Cuba).
Insegna danza classica presso diversi centri di danza italiani creando anche proprie coreografie. Dal 2011 al 2014 è docente di tecnica della danza classica, Laboratorio Coreutico e Laboratorio Coreografico presso il Liceo “Matilde di Canossa” di Reggio Emilia e dal 2014 al 2018 presso il Liceo “Regina Margherita” di Palermo.
.