
MICHELE OLIVIERI
Membro affiliato del Consiglio Internazionale della Danza CID UNESCO Paris
Michele Olivieri si è diplomato in “Storia della Danza” presso la Federazione Italiana Danza (con inserimento nell’Albo Nazionale Insegnanti Professionisti Abilitati) ed in seguito ha conseguito l’attestato per gli aggiornamenti presso il Collegio Rosmini di Stresa.
Ha preso parte al progetto dello Stage di Giornalismo della danza “DG.com for Job”. Ha partecipato alle attività di Studio del Progetto di Formazione FAPI (Fondo PMI) in “Comunicazione” e in “La Cultura di impresa”. Ha frequentato la Scuola di Danza del M° Sebastiano Coppa (danzatore e coreografo del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala) ed in seguito lo ha affiancato in qualità di assistente per alcune creazioni tra cui “La Bottega Fantastica”. Ha ricevuto dal Segretario Generale con esito favorevole del Consiglio Direttivo Nazionale e del Consiglio Superiore della Danza, la nomina di “Socio Onorario” della F.I.D. e del Diploma per l’abilitazione professionale al ruolo di Maestro e Giudice Esaminatore.
Ricopre il ruolo di Consulente Artistico e Presidente della “Scuola di Ballo del Teatro Sociale di Mantova” diretta da Marina Genovesi, istituzione con abilitazione all’insegnamento di “grado superiore” della danza classica ottenuta a Parigi presso l’Association Francaise des Maitres de Danse Classique.
Inoltre ricopre il ruolo di Consulente Artistico esterno del “Festival Internazionale del Balletto Città di Rapallo”. Ha curato la revisione del libro “Storia della danza” scritto dal M° Walter Venditti.
Attualmente è Direttore Artistico dello “Stage Lago Maggiore Danza”. Nel 2015 è stato Selezionatore Ufficiale per il “Premio Internazionale Silvio Oddi”.
È Membro affiliato del “CID / Consiglio Internazionale della Danza Unesco” Paris ed è presente nel “Who’s who in dance”. Ha partecipato a molteplici Stage di danza tenuti da affermati professionisti ed in particolare in qualità di Auditore Ospite allo Stage Internazionale di danza classica in memoria di “Nina Soldun” ricevendo l’Attestato di Merito dai Maestri Marina Vasilieva e Vadim Desnitskj (Artisti emeriti della Federazione Russa e Professori decani dell’Accademia A. Vaganova di San Pietroburgo).
Nel 2014 è stato insignito del Diploma d’Onore con Qualifica professionale dalla “S.P.I.D. Dance Academy” di Marta Levis.
Nel 2017 ha ricevuto il Diploma d’Onore dalla DanceHaus / Accademia Susanna Beltrami e dalle Accademie Moma Studios di Pietro Froiio. Ha ricevuto la nomina di “Socio Onorario” dell’A.N.M.B. (Associazione Nazionale Maestri di Ballo).
Il Comitato Provinciale dell’UNICEF gli ha attribuito il Diploma di Merito per il sostegno e la solidarietà dimostrate tramite la Danza verso i programmi a favore dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
Il Centro Formazione A.I.D.A., nella persona di Marisa Caprara, di Milano gli ha conferito una Menzione Speciale. La Scuola di Danza Accademica Professionale “Il Cigno” lo ha fregiato dell’Attestato d’Onore e del “Premio alla Carriera” nominandolo proprio “Consulente culturale e storico del balletto classico”.
Nel 2016 ha ricevuto il Premio “Le Ali della Danza”. Inoltre ha condiviso la Giuria al “Gran Gala” del Festival di Moncalvo con l’étoile Carla Fracci e ha ricevuto alla sua presenza il “Premio Moncalvo in Danza 2016” per la diffusione e promozione culturale dell’arte coreutica. Tra i vari riconoscimenti anche il “Premio Rapallo Danza”, il “Premio Città in Danza” a Camogli e il “Premio Novara in Danza”.
Olivieri Michele da cultore dell’arte della danza ha iniziato a scrivere, in veste di recensore, di teatro-balletto-letteratura con il portale “ItalianCollege” dedicato al mondo studentesco delle Università, in seguito ha incominciato a collaborare con “Il Giornale della Danza” e con altre realtà come “Danzadance”, “Rumor(s)cena”, “Dreamtime Dance Magazine”, “Danzanews”, “La Danza” (organo ufficiale dell’A.N.M.B), “Danzaeffebi” diretto da Francesca Bernabini ed è stato vicedirettore di “Dance Hall News”, ha collaborato con “TuttoDanza” e “L’Informatore”.
Attualmente Michele è responsabile e critico dal Teatro alla Scala per il Giornale della Danza. Collabora con “Sipario”, “Il Foglio Italiano”, “Fashionchannel”, “Teatrionline” ed è titolare della rubrica letteraria Ètoile sul magazine “La Nouvelle Vague”.
È fondatore del blog “Ducale Danza & Balletto / Cultura”. Per lungo tempo è stato corrispondente e recensore dal Teatro alla Scala di Milano e dalla Scuola di Ballo Accademia Teatro alla Scala per la storica rivista francese “Danse Magazine Paris” diretta da Michel Odin.