
MONICA DE BENEDETTA
Docente di tecnica accademica
Docente Liceo Coreutico Boccioni- Palizzi, Docente di tecnica della danza classica e repertorio, danzatrice, coreografa,Trainer di Gyrotonic expansion system.
2013–2018
Docente Liceo Coreutico
Liceo coreutico Istituto Suor Orsola Benincasa, Napoli
Docente di tecnica della danza classica e laboratorio coreutico al primo biennio del liceo coreutico.
Docente di tecnica della danza classica e laboratorio coreografico indirizzo danza classica al secondo biennio e classe quinta del liceo coreutico.
2015–2022
Docente Liceo Coreutico
Docente di ruolo presso Liceo Coreutico statale I.S.I.S. Boccioni-Palizzi, Napoli
Docente di tecnica della danza classica e laboratorio coreutico al primo biennio del liceo coreutico
Docente di tecnica della danza classica e laboratorio coreografico indirizzo danza classica al secondo biennio e classe quinta del liceo coreutico.
2014–2022 Docente di tecnica della danza classica e repertotio ai corsi inferiori e medi “Fondazione Lyceum Mara Fusco” Napoli
12/2021 Balletto di Napoli Interpreta il ruolo di “Carabosse” nello spettacolo “Le Fiabe Danzate” coreografie di Mara Fusco presso il Teatro dei Piccoli Napoli
02/2018 Concorso Premio DOC
1° premio gruppo danza classica sezione 11/13 anni coreografia “Armonia” di Monica de Benedetta e Maria Addeo
1° premio categoria solisti 11/13 anni alunno Antonio Cortese preparazione e rivisitazione della coreografia de “Il Tamburino” tratta da “Graduation Ball”
26/07/2017–29/07/2017 Riproduzione coreografia “Il Pulcinella” di Leonide Massine Fondazione Teatro dell’Opera di Roma
Fondazione Teatro dell’Opera di Roma, Teatro Romano di Pompei
Riproduzione e messa in scena della coreografia “Il Pulcinella” di Leonide Massine su musiche di Igor Stravinsky e scene di Pablo Picasso. Lorca Massine, figlio di Leonide (coreografo di fama internazionale), ha scelto 14 alunni del Lyceum di Mara Fusco da affiancare ai ballerini del Teatro dell’Opera di Roma ed ha supervisionato la coreografia che è stata poi curata dalla sottoscritta e messa in scena dai suoi allievi di primo secondo e terzo corso presso il Teatro Romano di Pompei.
23/04/2017–30/04/2017 Danzatrice solista nell’opera La Traviata di Giuseppe Verdi presso Il Teatro Zandonai di Rovereto
Progetto Opera Euritmus, Rovereto (Italia)
Danzatrice solista nel ruolo della Zingarella, nell’Opera La Traviata di Giuseppe verdi presso il Teatro Zandonai di Rovereto, regia di Luigi Orfeo, direttore d’orchestra Lorenzo Tazzieri, coreografie di Andrea Doria.
L’allestimento a cura di Klaus Broz direttore artistico di Progetto Opera Euritmus sotto il patrocinio di sua altezza reale la Principessa Muna Al-Hussein di Giordania, con il Patrocinio del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
04/2016 1°posto coreografia Concorso ScuolaMusicLab
ScuolaMusicLab, Ischia (Italia)
Coreografa della coreografia eseguita dagli alunni della classe prima del Liceo Coreutico Statale Boccioni-Palizzi di Napoli. Vincitrice del primo posto del concorso “ScuolaMusicLab” dei Licei Coreutici Campani.
27/01/2016 Coreografa
Fondazione Valenzi, Napoli (Italia)
Creazione della coreografia eseguita dagli alunni del Liceo Coreutico Suor Orsola Benincasa nel corso della Cerimonia di Consegna delle Stelle di David -VII Edizione di “Memoriae” presso il Teatro Politeama di Napoli.
11/07/2015 Coreografa
Social World Film Festival, Vico Equense (Italia)
creazione coreografia di apertura del Gran Galà di Premiazione della V edizione del Social World Film Festival, Mostra Internazionale del Cinema Sociale, il cui Direttore Generale é Giuseppe Alessio Nuzzo.
07/2014 Aiuto Coreografa e assistente alle coreografie “Gran premio Internazionale di Danza- La Danza delle Stelle 2014”
Montix Movie S.r.l. Rai Uno
Partecipa in qualità di aiuto coreografa e assistente alle coreografie alla realizzazione della Coreografia “Libri-Danza-Amore” creata dalla Sig.ra Maria Grazia Garofoli in occasione della serata “Gran Premio Internazionale di Danza- La Danza delle Stelle edizione 2014” con direzione artistica di Margherita Parrilla, mandato in onda su Rai1.
05/2014 Coreografa e organizzatrice del saggio di fine anno
Liceo Coreutico Istituto Suor Orsola Benincasa, Napoli
Coreografa del saggio di fine anno del I e II liceo coreutico Istituto Suor Orsola Benincasa
14/05/2014 Coreografa mostra Gianni De Tora S.U.N.
Seconda Università di Napoli (S.U.N.)
Coreografa nell’ambito del progetto “Le Aule dell’arte” presso il cortile del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali della Seconda Università di Napoli (S.U.N.).
La coreografia, danzata dagli alunni del I e II liceo coreutico, sul brano “Labirinto di Luce” del pianista e compositore Sebastiano Cascone, è ispirata all’opera “Il Labirinto” di Gianni De Tora. è una performance di arte assoluta in cui i giovani danzatori dialogando con l’installazione del M° De Tora hanno realizzato de facto un’Opera d’arte totale, tra arti visive, musica e danza.
03/2014 Organizzatrice Progetto Condiviso Scambio Culturale” Giornata di indirizzocoreutico” e docente stage di tecnica danza classica Liceo Coreutico Istituto Suor Orsola Benincasa, Napoli
Organizzatrice del Progetto condiviso di Scambio Culturale “Giornata di indirizzo coreutico” tra i Licei
Coreutici istituto Suor Orsola Benincasa di Napoli e ISIS Niccolini-Palli di Livorno, durante il quale ha tenuto una Masterclass di tecnica della danza classica agli alunni delle classi prima e seconda del liceo Coreutico Niccolini-Palli di Livorno.
02/2014–05/2014 Organizzatrice del Progetto “Incontri in…danza”
Liceo Coreutico Istituto Suor Orsola Benincasa, Napoli
Organizzatrice del Progetto “Incontri in…danza” anno scolastico 2013/2014 presso il Liceo Coreutico Suor Orsola Benincasa.
Incontri di danza tenuti dai seguenti maestri e professionisti del settore:
lezione di Gyrokinesis con Renata Aliotta , lezione di tecnica Horton e Modern con Federica Musella
( Centro Coreografico korper), lezione di tecnica classica con Enza Milazzo (danzatrice Teatro San Carlo di Napoli e Arena di Verona), lezione di tecnica contemporanea e laboratorio coreografico con Irma Cardano ( direttrice dell’Accademia dello spettacolo di portici e direttrice artistica della compagnia Ivir danza), lezione di danza contemporanea con Susanna Sastro ( Bejart Ballet Lausanne e coreografa), lezione di laboratorio coreografico contemporaneo con Angelo Parisi (Direttore artistico presso la scuola “Percorsi di danza” e coreografo di danza contemporanea), lezione di tecnica Horton con Domenico Izzo (diplomato nel CertificateProgram presso l’ Alvin Ailey School di New York)
2013 Maitre de ballet e assistente coreografie
White Cloud Opera, Roma
Lezioni di danza classica per i professionisti della compagnia di danza diretta da Pietro Gagliardi e assistente alle coreografie di Marika Vannuzzi.
2010–2013 Trainer di Gyrotonic Expansion System
White Cloud Studio, Roma Trainer di Gyrotonic level 1 e 2.
2010–2013 Danzatrice solista
White Cloud Opera, Roma
Danzatrice solista della WHITE CLOUD OPERA, compagnia di danza diretta da Pietro Gagliardi ed Elisabetta Carnevale basata sul metodo del Gyrotonic applicato alla danza di Juliu Horvath e coreografie di Marika Vannuzzi:
Marzo 2011 – Tournée a Berlino per la manifestazione “I support Tacheles”. Giugno 2011 – Firenze, Palazzo Corsini, manifestazione “The heart of children”. Gennaio 2012 – Roma, Teatro Palladium e Auditorium della Conciliazione. Giugno 2013 – Roma, Teatro Olimpico.
03/2013 Danzatrice solista Kontejner festival
Marika Vannuzzi, Roma
Prende parte al Kontejner Festival organizzato da Silvia Marti al Teatro Greco Roma, nella coreografia “A kind of Loving” di Marika Vannuzzi, un omaggio all’artista Jack Vettriano.
05/2011 Coreografa “Carillon”
Accademia Nazionale di Danza, Roma
Realizzazione coreografia dello spettacolo dei corsi inferiori “Carillon”, affiancato da orchestra e coro.
07/2011 Insegnante ospite stage estivo
Scuola di danza “La Ventana”, Roma
Insegnante di danza classica per lo stage estivo presso la scuola di danza “La Ventana” diretta da Lily De Cordoba e Antonio di Vaio
2005–2009 Docente di tecnica della danza classica
Centro Regionale della danza “Lyceum” Mara Fusco, Napoli Insegnante di propedeutica e corsi inferiori.
Coreografa spettacoli fine anno corsi inferiori.
Assistente alle coreografie dei corsi superiori nei seguenti balletti: “La Bayadere”, “Coppelia”, “Raymonda”, “Le Silfidi”.
Docente di repertorio corsi superiori. Ripetitrice alle coreografie.
2002–2008 Danzatrice, maitre de ballet e assistente alle coreografie
“Balletto di Napoli” Mara Fusco (Ente riconosciuto Regione Campania, associato AGIS-Federdanza), Napoli
-Ballerina di Fila nelle seguenti produzioni :
2002 “Fille mal Gardée” Teatro Bellini Napoli
2003 “Pierino e il lupo… ciak!” coreografie di Mara Fusco.
Tournée nel circuito nazionale ed internazionale.
-Prima ballerina nella seguente produzione:
2007 “Le Fiabe danzate” nel ruolo di Cenerentola. tournée nel circuito nazionale -Solista nella seguente produzione:
2008 “Il Pipistrello” coreografie di R.Nunez. tournée nel circuito nazionale. -Assistente alle coreografie, ripetitrice e Maitre de Ballet nelle seguenti produzioni: 2007 ” le Fiabe danzate”
2009 ” Coppelia”
07/2004 Danzatrice solista Rai 1
“Napoli prima e dopo” RAI1, Napoli
danzatrice solista nel programma ” Napoli prima e dopo” RAI1 . Regia Pino Moris e coreografie di Mara Fusco.
12/2009 Coreografa e interprete spettacoli ” C’era una volta a Napoli”
Associazione Giochi Golosi, Napoli
Coreografa e interprete degli spettacoli “Passeggiata romantica a Napoli” e “I sogni son desideri” nella manifestazione “C’era una volta a Napoli” (2009),in occasione del Natale a Piazza Dante. Corpo di ballo composto da 8 danzatori.
12/2008 Coreografa e danzatrice spettacolo “Tarantellando al chiaro di luna”
Associazione Giochi Golosi, Napoli
Coreografa e interprete dello spettacolo “Tarantellando al chiaro di luna” ,con un corpo di ballo di 8 danzatori, per la manifestazione “C’era una volta a Napoli” (2008), in occasione del Natale a Piazza Dante.
12/2007 Coreografa e danzatrice spettacolo “Carosello napoletano”
Associazione Giochi Golosi, Napoli
Coreografa e danzatrice dello spettacolo “Carosello Napoletano” nella manifestazione “Giochi Golosi” (2007) svoltisi in occasione del Natale in Piazza Dante. Corpo di ballo composto da 6 danzatori.
08/2007 Coreografa e interprete principale “La giuventù è nu tempe da re”
Claudio Melatti, Pescara
Coreografa e interprete principale della commedia musicale “La giuventù è nu tempe da re”, regia di Claudio Melatti in scena al Teatro G.D’Annunzio di Pescara.
02/2007 Ballerina Walzer Viennese
Accademia Aeronautica di Pozzuoli, Napoli
Ballerina ospite di walzer viennese per il ballo dei cadetti organizzato dall’Accademia Aeronautica di Pozzuoli.
2005 Danzatrice solista “Mr Frank davanti al mare”
Diego Sanchez, Napoli
danzatrice solista in “Mr Frank davanti al mare” , commedia musicale sulla vita di Frank Sinatra, in scena al Teatro “Il Primo” di Napoli, accanto a Rosaria De Cicco. Regia G. Miale, Musiche di Tullio De Piscopo.
2005 Danzatrice
Fabio Brescia, Napoli
Ballerina in “Spettacolo infernale”, regia di Fabio Brescia, in scena al Teatro Bracco di Napoli e al teatro comunale di Caserta.
2005 Ballerina
Diego Sanchez, Napoli
Tournée estiva nei circuiti nazionali con lo spettacolo “Napoli in Frack” diretto da Diego Sanchez, coreografie di Ettore Squillace.
2003 Danzatrice solista Galà Giovani Talenti
Tutti in scena Giovani Talenti Luigi Ferrone, Napoli
Partecipa come danzatrice solista con la variazione di Kitri I atto, tratto dal balletto “Don Quixote” al Galà Tutti in scena, serata per giovani talenti a cura di Luigi Ferrone presso il Teatro Mercadante di Napoli, danzando al fianco dei primi ballerini del Teatro San Carlo di Napoli e Primi ballerini del Teatro Comunale di Firenze.
1997–2012 Perfezionamento
Studia e si perfeziona con i seguenti maestri: per la danza classica :
Vittorio Biagi, Giulio Cantello, C.Palacios, Bella Ratchinskaja, Ricardo Nunez, Agostino D’aloja, Margarita Trayanova, Cristina Amodio, Denis Ganio, Gorge Garcia, Gladys Perez Fernandez, Victor Litvinov, Clarissa Mucci, Lia Callizza, Boris Tonin Nichic de Nichic, Jean Philippe Halnaut, Michel Gascard e Atzari Plissetzky (presso il Rudra Bejart di Lausanne), Roland Price, Marianela Nunez, Thiago Soares, Vladimir Vassiliev, Anna Paola Pace, Zarko Prebil, Annamaria Galeotti, Brunella Vidau, Gabriella Tessitore, Laura Salvi, Manoela Caracciolo, Nicoletta Pizzariello, Silvia Obino, Simonetta Secci, Manuela Cerreto Stafania Losasso, Elena Viti, Geta Costantinescu;
Per la Danza di Carattere: Michael Berkut e Paola Scelzo;
Per la Danza Contemporanea: Max Luna III, Francesco Nappa (NDT I),Susanna Sastro (Bejart Ballet
Lausanne) Fabrizio Monteverde, Marika Vannuzzi;
Per la Danza Moderna: Gino Labate, Luigi Grosso, Andrè De La Roche, Stefano Forti, Roberto Baiocchi,Silvio Oddi, Mia Molinari, Garrison, Marco Garofalo, Mauro Astolfi.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
02/2021 Diploma nazionale insegnante danza classica Acsi
2018/2019 Corso di metodologia sul metodo de la Escuela Nacional de Ballet “Fernando Alonso” Cuba nivel elemental
ENBC Italia Formazione Europea Insegnanti Danza
Corso di formazione insegnanti sul Metodo de la Escuela Nacional de Ballet “Fernando Alonso” Cuba nivel elemental (1° 2°3°4° corso) docente Niurka De Saa supervisione Ramone De Saa
07/2016 Teacher’s Observation
Palucca University Hochschule fur tanz, Dresda (Germania)
Osservazione delle classi e approfondimenti metodologici durante le lezioni della Summer School anno 2016 grazie ai maestri Sylviane bayard, Lisa-Marèe Collum, Alen Bottaini, Jason Beechey, Guy Albouy, Marina Antonova, Larissa Ponomarenko, Olga Melnikova.
07/2015 Certificate of Observation
The Royal Danish Ballet, Copenaghen (Danimarca)
Osservazione e approfondimenti metodologici del metodo e del reprtorio Bournonville al Royal Danish Ballet durante la Summer School 2015 con il Direttore Alexander Staeger.
26/02/2015–28/02/2015 Attestato di partecipazione Seminario “Musica e Danza InterMedia”
Liceo Coreutico “Piero della Francesca”annesso al Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II, Arezzo (Italia)
-Il Liceo Coreutico. Analisi del curriculo e prospettive educative e culturali tenuto dalla Prof.ssa Annapaola Pace (docente AND)
-Didattica interdisciplinare: approcci e strategie tenuto dalla Prof.ssa Francesca Flacone (Docente AND)
-Rapporto tra discipline di indirizzo e discipline di area comune: il caso del Liceo “Teatro Nuovo di Torino” tenuto dal Prof. Antonio Della Monica.
-Nuove tecnologie e didattica della danza:corpo, performance e tecnologia tenuto dal Prof.Enrico Pirozzi (Docente presso DAMS Bologna)
– Lezioni di tecnica, repertorio e pantomima Bournonville per lo studente del Liceo Coreutico con il Prof. Flemming Ryberg (maitre de ballet ed ex etoile del Balletto Reale Danese, Copenaghen)
-Strategie di comunicazione e metodi di insegnamento del linguaggio della danza classica : strumenti per docenti e allievi, tenuto dalla Prof.ssa Alessandra Alberti.
-Laboratorio Coreografico di danza classica: pantomima e repertorio Bournonville tenuto dal Prof.Flemming Ryberg (maitre de ballet ed ex etoile del Balletto Reale Danese, Copenaghen)
-La realzione educativa nella classe di danza: elementi di psicopedagogia tenuto dalla Prof.ssa Franca Zagatti.
– Com’è organizzato l’esame di Stato: legislazione vigente tenuto dalla Prof.ssa Giulietta Breccia; la specificità dell’Esame di stato per i Licei coreutici tenuto dalla Prof.ssa Letizia Burtolo; Simulazione seconda prova scritta per i Licei Coreutici
02/01/2015–04/01/2015 “Lo stile francese della Danza”
Scuola del Balletto di Roma diretto da Paola Jorio, Roma (Italia)
Stage di danza classica e metodologia con i Professori de L’ Ecole de Danse de l’Opera National de Paris: Mlle Francesca Zumbo, Mlle Véronique Doisneau e repertorio classico con Christiane Marchant (Maitre de Ballet del Ballet Real de Flandes).
20/07/2014–30/07/2014 Corso di metodologia e Formazione Docenti di Danza Classica
Tanecné konzervatorium Evy Jaczovej, Bratislava (Slovacchia)
Corso di Metodologia tenutosi presso l’Accademia nazionale del teatro di Bratislava con la maestra Vincentova per i corsi di danza classica medi e superiori.
04/12/2014–07/12/2014 Seminario Interregionale “Per una ricerca azione che possa
facilitare l’apprendimento delle discipline di indirizzo nei licei
coreutici”
M.I.U.R. Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per l’istruzione, Salerno
Sviluppo di competenze didattico-metodologiche in ambito disciplinare per docenti dei licei coreutici.
17/04/2012 Diploma accademico di II livello per formazione docenti delle discipline coreutiche- Danza Classica
Accademia Nazionale di Danza, Roma
Votazione 110/110.
16/06/2009 Laurea triennale in Scienze del Turismo ad Indirizzo Manageriale- Facoltà di Economia
Università degli studi Federico II, Napoli
2009–2012 Trainer di Gyrotonic Expansion System
GYROTONIC and GYROKINESIS International Headquarters, Pennsylvenia, Usa Gyrotonic level 1 and Level 2
Jumping Stretching Board
Therapeutic Application for Pelvisgirdle (applicazione terapeutica per il cingolo pelvico ed ernia discale)
2005 Corso di Metodologia di Tecnica Classica Accademica I II III corso
Centro Regionale della Danza Lyceum Mara Fusco, Napoli
2003 Diploma di Danzatrice
Centro Regionale della danza Lyceum Mara Fusco, Napoli
Diploma in Tecnica classica accademica, contemporaneo, repertorio, pas de deux, superando tutti i corsi di danza e gli esami finali con votazione 60/60 e la lode.
2002 Diploma di maturità linguistica
Liceo Linguistico Istituto Nazareth, Napoli
Lingue: Inglese, francese e spagnolo.
Trinity Grade 10 in Advanced Stage Votazione 100/100.